Ritratti di animali | Studio di procione
Ho messo per un po’ da parte la rock painting per lavorare su supporti diversi, in vista di un evento espositivo in programma nel mese di Dicembre. Questo disegno è nato durante il pomeriggio di ieri (ultimamente pare che le domeniche mi ispirino molto).
Quando lavoro a carboncino su piccoli formati prediligo gli sfumini, che mi permettono di muovermi meglio su dettagli minuti. Per dare vita a ombre e chiaroscuri su fogli di dimensioni maggiori (come in questo caso) preferisco invece di gran lunga le dita. Sfumare con le dita è consigliabile per una serie di motivi: innanzitutto sono morbide e si adattano alla rugosità della carta, in secondo luogo sono umide e mischiano questa minima percentuale di umidità con il grasso della grafite, permettendo di ottenere un nero più intenso.
Infine generano calore quando si sfrega il polpastrello, e questo aiuta a fondere e intensificare i mezzi toni. Tutto ciò comporta anche qualche piccolo inconveniente: a fine giornata guardandomi allo specchio mi sono accorto di avere più l’aspetto di un minatore che di un artista!
Thank You very much! :)
Its a real pity I dont speak Italian, I would love to read about those wonderful creations… You are extremely gifted and talented person, it was a pleasure seeing Your gallery!
My best regards, Saraty :)
Ciao, bravo roberto. Complimenti. Non solo il rendering ma anche scelta del soggetto e del primissimo piano con il procione che sembra sbucare dal foglio. Veramente bravo.
Ciao Roberto Rizzo…volevo dirti che ADORO il tuo modo di dipingere, sei…non lo so non trovo le parole!!!
Puoi darmi qualche lezione? Seriamente!!!
Spero di sentirti…grazie, Tiziana.
Come sempre bravissimo! Non deludi mai. Il procione dà veramente l’impressione di “uscire” dal foglio, adorabile il musetto del porcellino!
@ Tiziana: mi sono segnato il numero, ci sentiamo quanto prima. I corsi però saranno a Roma e mi pare di capire tu non sia vicinissima alla capitale…
@ Carolina: sono contento che ti piacciano gli ultimi lavori sul sito, grazie sempre della passione con la quale mi segui. A presto!
Mai visto prima d’ora niente del genere…occhi che guardano!!!!!! Il procione è stupendo, i sassi sono da non credere…la pelle della rana sembra addirittura bagnata!!! E le farfalle? Gran talento e grande capacità!
Grazie mille, Cristina!