Assiolo e allocco dipinti sui sassi
Come dicevo in un articolo di qualche giorno fa la famiglia dei rapaci notturni è davvero numerosa e vanta una schiera di appassionati e collezionisti da ogni parte del globo.
Quelli in foto sono un assiolo (appollaiato sul tronco) e un allocco comune. Li ho realizzati su sassi di una decina di centimetri circa e ho postato un ingrandimento per farvi apprezzare la cura dei particolari: pensate che il diametro dell’occhio misura appena otto millimetri!
Ma gufi e civette portano fortuna o sfortuna? Da buon napoletano conosco i detti popolari che li dipingono come messaggeri del malaugurio. Questa cattiva reputazione probabilmente si ricollega al fatto che sono creature che si muovono nelle tenebre.
Al contrario (ed anche io la penso così), in molti paesi del nord europa questi magnifici uccelli sono considerati animali sacri e vederne uno è segno di buon auspicio. Nel Medioevo gufi e civette erano simbolo di saggezza e sapienza. Una bella leggenda spagnola infine narra che un tempo il gufo fosse un uccello diurno dal bellissimo canto che dopo aver assistito alla crocifissione di Gesù sul Golgota ripudiò la luce del sole tramutando il suo verso soave in una sorta di singhiozzo per la morte del figlio di Dio.
Anch’io sono per metà napoletana ma mi piace pensare al gufo come simbolo di saggezza. Ho una vera passione per questi rapaci (attualmente sono postati anche nel mio blog). I tuoi assiolo e allocco sono davvero incredibili. Complimenti.
Ciao, Anto.
Sempre magnifici e ricchi di particolari i tuoi sassi :)
bellissima la leggenda, non la conoscevo, anch’io da napoletana conosco solo i detti popolari, ma se ne vedo uno non mi lascio impressionare :P
@ Anto: grazie del commento. Si, i rapaci notturni sono tra i soggetti che meglio si adattano ai sassi e che più mi piace dipingere. Un abbraccio.
@ Marianna: noi napoletani siamo un tantino esagerati in quanto a scaramanzia, eheh…io mi sono imposto di non farmi influenzare da credenze popolari che danneggiano creature inermi che hanno avuto la sventura di ‘inciampare’ in certe nostre infantili superstizioni. Grazie mille e a presto!
ho rapaci notturni (ed anche diurni) vicino a casa, quindi non rimanerci male ma preferisco pensarla come in nord europa…:)
(che i tuoi sono belli e di valore non te lo scrivo, tanto lo sai già ..^^)
Barbara, grazie mille…però guarda che sono ‘nordeuropeo’ anch’io quando si parla di gufi e civette! :-P
I would like a price on some of the owl paintings on the stones. They are very beautiful! Thanks, Paula.
Hi Paula,
please visit my Etsy store to purchase my rock owls, thank you.
Roberto sei bravissimo, i tuoi lavori sono realistici e se dovessi giudicare il più bello, beh non potrei farlo, perchè sono tutti fantastici!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie Antonella!