Ritratti di cani su tela | Dakota
Stefano mi ha contattato da Milano per fare una sorpresa alla sua ragazza e regalarle un ritratto su tela del suo amato Dakota, un magnifico Golden Retriever.
Dalle numerose foto che mi ha inviato ho scelto quella che più mi ha colpito per la dolcezza dello sguardo e i delicati contrasti tra le ombre azzurrine sulla sinistra e la luce forte proveniente da destra. In genere, per i miei dipinti, utilizzo una base di colore omogenea su cui riporto il disegno a matita, ma stavolta – trattandosi di un cane molto chiaro – ho deciso di lavorare diversamente, procedendo con velature trasparenti, come se si trattasse di un acquerello.
Questo approccio mi è servito a dare ‘freschezza’ all’opera e a non renderla statica. Per il pelo fluente e ricchissimo di sfumature, ho dovuto calibrare attentamente ogni singola pennellata. Che ne pensate, sono riuscito a catturare la gioiosa vitalità di Dakota? Se siete interessati a un ritratto su tela del vostro cane contattatemi con fiducia e senza impegno inviando una foto del soggetto. Riceverete quanto prima un preventivo dettagliato. A presto!
Come sempre bravissimo, complimenti e buon lavoro!
Grazie Vincenza!
Bellissimo!!!
Un ritratto dai colori delicati e il musetto e’ molto espressivo!
Sei un mito, sei il mio mito!!
Grazie sempre dei tuoi puntuali commenti, Lucia!
Un abbraccio.
Strabravo!!!!!!!!!
…molto bello, bravissimo!!
Quando da un ritratto si riesce a catturare il sole … credo che si possa dire di aver colto tutto. Bravissimo
Sono rimasta colpita dai tuoi lavori, oltre ad avere fantasia sei anche molto preparato, studi il soggetto in tutte le sue spigolature e prendi i lavori come sfide, dirti che sei bravo è il minimo, te lo avranno detto in molti da come vedo “lo meriti davvero”. Io mi cimento in piccole cose, quest’anno con i sassi di mare ed io che vivo in sardegna e che il mare fa parte del mio DNA, materiale ne ho in abbondanza, anche a me piace dare un’altra vita ad un piccolo sasso che porterà in serbo a chi lo doni “il mare”.
@ Carolina, Matteo e Veronica: grazie di cuore!
@ Gina: la sfida sta nel tentare di non ripetere le stesse cose e tentare ogni volta qualcosa di leggermente differente, per tenere sempre ‘fresco’ il proprio lavoro. Non sempre ci si riesce, ma l’approccio è di sicuro importante. Grazie dei complimenti, conosco bene i sassi della Sardegna (meravigliosi) e un po’ ti invidio… la raccolta in quei luoghi stupendi dev’essere un’esperienza incredibile!