Skip to content
Aquila dalla testa bianca

Aquila dalla testa bianca

Ho appena terminato un lavoro su commissione per la mia amica Kathleen: un'aquila dalla testa bianca in volo. Questo regale rapace è anche il simbolo degli Stati Uniti d'America dal 1782. Invece del solito sfondo azzurro ho scelto di dipingere un cielo suggestivo, composto da…

Continua a leggere →
Ritratti di gatti

Ritratto di Sally

Il mio ultimo sasso dipinto del 2019 è il ritratto di Sally, l'adorata gattina di mio fratello Andrea. È stato realizzato su un ciottolo piatto di circa 10 centimetri e dipinto con grande cura. Ho utilizzato un'immagine di Sally in penombra perché amo lavorare sul…

Continua a leggere →
Ritratto di gatto su sasso

Ritratto di Kato

Un ritratto di gatto realizzato su una pietra di medie dimensioni per Luca di Ferrara. Kato è un micio molto particolare: i suoi espressivi occhi verdi spiccano su una faccia piuttosto scura, diversa da quella dei comuni tigrati europei. Luca mi ha fornito delle belle…

Continua a leggere →

Ritratto di Frida il levriero

Un ritratto personalizzato su pietra appena finito per Karen, che mi ha contattato dallo stato dell'Arizona, negli States. Si tratta di Frida, un elegante levriero fulvo dagli occhi dolcissimi. Questi cani atletici e allungati non sono i più adatti da trasferire nello spazio compatto di…

Continua a leggere →

Due nuovi sassi dipinti con elefanti

Quanto mi piace dipingere nuovi elefanti su pietra! Sono soggetti meravigliosi che per essere sviluppati hanno bisogno di sassi dalle forme piuttosto particolari. Puoi acquistarli sul mio shop. Prima di tutto è fondamentale individuare la curva necessaria per ospitare il movimento della proboscide. In secondo…

Continua a leggere →
Sasso dipinto con pinguini

Ghiacciaio con pinguini

Oggi voglio condividere con voi un vecchio lavoro che ancora porto nel cuore. Un ghiacciaio con pinguini  dipinto su un sasso di 17 centimetri circa di altezza. Lo realizzai di getto all'epoca, senza pensarci troppo. Oggi lo riguardo con attenzione e noto una cosa curiosa…

Continua a leggere →
Torna su