Skip to content

Testuggine marina - acrilico su pietra - cm. 15

Caretta su pietra

Durante la raccolta dei sassi può capitare di imbattersi in forme davvero speciali. Questa pietra presenta un rigonfiamento che ho sfruttato per il carapace della tartaruga caretta. Il sasso è piuttosto piccolo, per cui ho dovuto dipingere i dettagli con molta attenzione. Alla fine del…

Continua a leggere →
Paesaggi a carboncino

Dune sicule

Ieri, mentre ero concentrato nella realizzazione di questo carboncino, ho appreso per radio della scomparsa del grande Lucio Dalla. La notizia mi ha colto di sorpresa un po' come tutti, riempiendomi di  amarezza. Sono stati tanti i concerti ai quali ho assistito e le sue…

Continua a leggere →
Paesaggio a sanguigna

Insieme controvento

Tra un sasso dipinto e l’altro e alcune commissioni alquanto insolite, continuo a dedicarmi al ciclo di disegni ‘Camera a sud’. In quest’ultimo ho deciso di cambiare mezzo espressivo, perché la raffigurazione romantica di una coppia di ulivi curvati da anni di raffiche di vento…

Continua a leggere →

Ritratto di Ercole

Nel mio lavoro i gatti sono probabilmente i soggetti più richiesti e tra quelli che meglio si adattano alla pittura su pietra, grazie alla posizione raccolta che assumono. Questo micio dallo sguardo fiero e magnetico, commissionato da Laura di Napoli, si chiama Ercole, ed è…

Continua a leggere →

Pellicano dipinto su pietra

Tra i sassi dipinti che realizzo ce ne sono alcuni davvero unici ed irripetibili. Ho raccolto in spiaggia questa pietra dalla forma fantastica senza sapere in anticipo (come accade nella maggior parte dei casi) in cosa trasformarla. Una volta nel mio studio l'ho analizzata con…

Continua a leggere →

Onda lavica

‘Onda lavica’ è l'ultimo carboncino su carta realizzato per il ciclo 'Camera a sud' (titolo suggerito da una splendida canzone di Vinicio Capossela); un omaggio alla straordinaria esperienza paesaggistica del nostro meridione, sempre più devastata dal cemento e negli ultimi quarant'anni mai veramente tutelata con…

Continua a leggere →
Torna su